CANCELLATA CONFERENZA RESIA
Buongiorno, A seguito Decreto sul Coronavirus di ieri sera, siamo costretti ad annullare la conferenza che era prevista per la giornata di oggi presso la sala consiliare del Comune di Continua a leggere
Buongiorno, A seguito Decreto sul Coronavirus di ieri sera, siamo costretti ad annullare la conferenza che era prevista per la giornata di oggi presso la sala consiliare del Comune di Continua a leggere
Vi riportiamo di seguito la locandina relativa alla conferenza organizzata dall’Associazione Tartufai FVG e dal Parco Naturale Prealpi Giulie dal titolo “Il Tartufo nel Parco. Distribuzione, peculiarità e opportunità.” che Continua a leggere
Mercoledì 6 novembre presso la splendida cornice dell’”Azienda del Poggio” di Villalta di Fagagna si è tenuta la presentazione ufficiale del libro “Tuber Mesentericum”, ultimo progetto dell’Associazione Tartufai FVG. Moderatore Continua a leggere
Vi riporto qui di seguito la lettera di convocazione all’Assemblea dei Soci che si terrà sabato 20 luglio presso il ristorante “Da Afro” a Spilimbergo. assemblea-luglio-2019 Vi informo che in Continua a leggere
Vi riporto quanto appreso in merito alla riforma fiscale in materia di prodotti del sottobosco, nei quali rientra anche il tartufo. Allego inoltre risoluzione N. 10/E dell’Agenzia delle Entrate del Continua a leggere
Sabato 26 gennaio si è svolta l’ultima conferenza in programma dal titolo “Cani da Tartufo”. Il relatore, il dott. Lorenzo Tanzi di Città di Castello, è stato professore presso gli Continua a leggere
Sabato 12 gennaio si è svolta la penultima giornata del corso con la conferenza dal titolo “Pericolo zecche” presentata dal dott. Claudio Angelini, medico veterinario e micologo attivo presso il Continua a leggere
Come da programma, oggi sabato 1 dicembre, si è svolta la terza conferenza del corso dal titolo “Ambienti del tartufo”. Il primo intervento è a cura di Adriano Buttolo del Continua a leggere
Nella giornata di sabato 24 novembre si è svolta la seconda conferenza del corso, dal titolo “Micologia del tartufo”, preceduta dal saluto della professoressa D’Andrea Lucia, Preside dell’Istituto Il Tagliamento, Continua a leggere
Sabato 10 novembre è iniziato il corso per l’ottenimento del patentino per la raccolta dei tartufi presso l’Istituto Il Tagliamento di Spilimbergo con la prima conferenza in calendario con tema Continua a leggere